Prezzo: Avalanche

in AED
AED107,94
-AED19,24 (-15,13%)
AED
Nessun risultato. Controlla l'ortografia o prova con un'altra criptovaluta.
Capitalizzazione di mercato
AED45,65 Mld #12
Offerta circolante
422,28 Mln / 720 Mln
Massimo storico
AED540,07
Volume in 24 ore
AED5,72 Mld
4.0 / 5
AVAXAVAX
AEDAED

Informazioni su Avalanche

Avalanche è una piattaforma blockchain ad alta velocità progettata per supportare l'applicazione decentralizzata e la rete blockchain personalizzata. È rinomata per la sua rapida finalizzazione delle transazioni e i costi ridotti, rendendolo interessante sia per gli sviluppatori che per gli utenti. Per gli investitori, AVAX offre l'accesso a una rete moderna e scalabile incentrata sulle prestazioni e sulla flessibilità. La rete Avalanche opera utilizzando un meccanismo di consenso unico che gli consente di elaborare migliaia di transazioni al secondo mantenendo l'efficienza energetica. Supporta più blockchain, il che la rende altamente adattabile per una varietà di casi d'uso, dalla DeFi ai giochi.
Generato tramite IA
RWA
Layer 1
Sito web ufficiale
White paper
Github
Block explorer
CertiK
Ultimo audit: 26 giu 2021, (UTC+8)

Disclaimer

I contenuti social forniti in questa pagina ("Contenuti"), inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tweet e statistiche forniti da LunarCrush, provengono da terze parti e vengono forniti "così come sono" esclusivamente a scopo informativo. OKX non garantisce la qualità o la precisione dei Contenuti e i Contenuti non rappresentano il punto di vista di OKX. Non è destinato a fornire (i) consigli o raccomandazioni in materia di investimenti; (ii) un'offerta o una sollecitazione all'acquisto, alla vendita o al possesso di asset digitali; oppure (iii) consigli di natura finanziaria, contabile, legale o fiscale. Gli asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato livello di rischio, sono soggetti a fluttuazioni estreme. Il prezzo e le prestazioni degli asset digitali non sono garantiti e potrebbero variare senza preavviso.

OKX non fornisce raccomandazioni su investimenti o asset. Devi considerare attentamente se il trading o l'holding di asset digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Per ulteriori dettagli, fai riferimento ai nostri Termini di utilizzo e all'Avviso di rischio. Utilizzando il sito web di terze parti ("TPW"), accetti che qualsiasi utilizzo del TPW sarà soggetto alle condizioni del TPW e disciplinato dalle stesse. Se non espressamente dichiarato per iscritto, OKX e i suoi affiliati ("OKX") non sono associati in alcun modo al proprietario o all'operatore del TPW. Accetti che OKX non è responsabile di eventuali perdite, danni e qualsiasi altra conseguenza derivanti dall'utilizzo del TPW. Tieni presente che l'uso di un TPW potrebbe comportare una perdita o una diminuzione dei tuoi asset. Il prodotto potrebbe non essere disponibile in tutte le giurisdizioni.

Prestazioni prezzo Avalanche

Anno trascorso
+6,13%
AED101,70
3 mesi
+67,50%
AED64,44
30 giorni
+24,05%
AED87,01
7 giorni
-11,35%
AED121,75

Avalanche sui social

Michael Nadeau | The DeFi Report
Michael Nadeau | The DeFi Report
Una mini altseason si è ora svolta. Durante quel periodo, abbiamo prima visto la "stagione di ETH" in cui ETH ha prelevato liquidità da BTC e dalle altcoin mentre il mercato anticipava i DAT. Poi abbiamo visto le altcoin correre mentre la liquidità si spostava lungo la curva di rischio. ENA. WLD. PUMP. HYPE. SOL. AVAX. Questo era il momento di ritirare alcune fiches dal tavolo. E ora è il momento per la liquidità di ruotare di nuovo verso BTC. ---- Condivideremo un aggiornamento completo sul mercato con i lettori di @the_defi_report domani. Se desideri ricevere le ultime ricerche direttamente nella tua casella di posta quando vengono pubblicate, vedi il link qui sotto 👇
Bungee
Bungee
I prossimi cinquanta scambi di $250+ USDC in $ASTER su @BNBCHAIN sono gratuiti. Non rimanere indietro. Preparati e preparati al lancio!
SHERLOCK
SHERLOCK
Sherlock è ora attivo nel Marketplace di Audit di Avalanche. 🔺 Un altro passo verso la creazione di una sicurezza per i contratti smart di livello mondiale accessibile dove i team stanno costruendo.
Avalanche Foundation 🔺
Avalanche Foundation 🔺
Presentiamo il Marketplace di Audit 🔺 Se stai costruendo su Avalanche e desideri far auditare il tuo progetto, esplora il Marketplace di Audit con oltre 20 fornitori fidati! Creato da @areta_io

Guide

Scopri come acquistare Avalanche
Iniziare a usare le criptovalute può risultare complicato, ma imparare dove e come acquistare criptovalute è più semplice di quanto possa pensare.
Prevedi il prezzo di Avalanche
Quale sarà il valore di Avalanche nei prossimi anni? Scopri cosa pensa la community ed effettua le tue previsioni.
Visualizza la cronologia dei prezzi di Avalanche
Monitora la cronologia dei prezzi di Avalanche per controllare le prestazioni degli holding nel tempo. Puoi visualizzare facilmente i valori di apertura e chiusura, i massimi, i minimi e il volume di trading tramite la tabella di seguito.
Possiedi Avalanche in 3 passaggi

Crea un conto OKX gratuito.

Finanzia il tuo conto.

Scegli la criptovaluta.

Diversifica il tuo portafoglio con coppie di trading oltre 60 euro di disponibili su OKX

Domande frequenti relative al prezzo di Avalanche

AVAX è il token nativo della rete Avalanche. Questa è una nuova rete di livello 1 di blockchain che supporta la creazione di applicazioni decentralizzate e smart contract.
L'offerta massima di token AVAX è di 720 milioni. Al momento, sono presenti circa 295 milioni di token AVAX in circolazione.
Il modo più semplice per mettere in stake i token AVAX e ricevere un reddito passivo sui tuoi holding è tramite OKX Earn. OKX Earn offre diversi piani di sottoscrizione di risparmi e staking a basso rischio, sia in termini fissi che flessibili.
Al momento, un Avalanche vale AED107,94. Per risposte e informazioni approfondite sull'azione sui prezzi di Avalanche, sei nel posto giusto. Esplora i grafici Avalanche più recenti e fai trading in modo responsabile con OKX.
Le criptovalute, ad esempio Avalanche, sono asset digitali che operano su un ledger pubblico chiamato blockchain. Scopri di più su monete e token offerti su OKX e sui loro diversi attributi, inclusi prezzi e grafici in tempo reale.
A seguito della crisi finanziaria del 2008, l'interesse nei confronti della finanza decentralizzata è cresciuto. Bitcoin ha offerto una nuova soluzione imponendosi come asset digitale sicuro su una rete decentralizzata. Da allora, sono stati creati anche molti altri token come Avalanche.
Dai un'occhiata alla nostra pagina di previsione sul prezzo di Avalanche per prevedere i prezzi futuri e determinare i tuoi target di prezzo.

Esplora Avalanche

Avalanche è una rete blockchain decentralizzata Layer 1 creata per supportare applicazioni complesse e funzioni blockchain personalizzate. Avalanche mira ad essere una tra le miglioriEthereumalternativa, in competizione con altre blockchain popolari comeSolanaeCardanoper il titolo di "Ethereum Killer".

Grazie alla sua architettura scalabile, la rete Avalanche può gestire fino a 6.500transazioni al secondoe prevede gas fee relativamente basse. Un'ampia varietà diapplicazioni decentralizzate (dApp)sono ospitati da Avalanche, che ha comportato un blocco di valore totale (TVL) record-break di 12 miliardi di dollari nella fine del 2021. Allo stesso tempo, l'afflusso di dApp sulla blockchain Avalanche ha aumentato la domanda per il token AVAX e ha avuto un impatto favorevole sul prezzo della criptovaluta.

Inoltre, Avalanche impiega unEthereum Virtual Machine (EVM), il che lo rende più facile e veloce per gli sviluppatori a portare e distribuire basati su Ethereumcontratti intelligentie applicazioni nella rete Avalanche. Grazie all'esperienza utente note, nuovi utenti possono essere integrati nella catena Avalanche in modo facile e veloce.

AVAX è il token nativo di Avalanche, necessario per pagare le gas fee necessarie al completamento delle transazioni sulla rete Avalanche. Inoltre, gli holder di token AVAX possono votare sul protocollogovernanceemette problemi e può dire la sua nel futuro sviluppo della blockchain.

Prezzo e tokenomics di AVAX

L'offerta massima di token di Avalanche è di 720 milioni. Il 21 novembre 2021, AVAX ha raggiunto il massimo storico di 146 milioni di dollari. Questo rappresenta un periodo in cui le nuove e innovative piattaforme DeFi hanno scelto la rete Avalanche per ospitare le loro applicazioni. Inoltre, Avalanche è stata un performer di spicco durante la rimonta del 2021.

In una serie di round di finanziamento pubblici e privati, 360 milioni di token AVAX sono stati coniati e venduti ai primi finanziatori, generando 55 milioni di dollari. Sono distribuiti come segue: i fondatori e il progetto Avalanche ricevono il 18,3 per cento, gli investitori ricevono il 16 per cento, e le ricompense pre-mining e gli airdrop della community ricevono il 64,7 percent. I token AVAX saranno distribuiti continuamente agli holder tramite ricompense di staking nei prossimi decenni. Inoltre, il programma dell'offerta di Avalanche delineano dei progetti di token coerenti sbloccati nell'arco di diversi anni.

Informazioni sui fondatori

La rete Avalanche è stata fondata da Ava Labs. Emin Gün Sirer, un noto scienziato informatico, è alla guida dell'avventura Ava Labs. Gün Sirer è un professore associato della Cornell University, noto soprattutto per i suoi contributi nel settorepeer-to-peer (P2P)sistemi e reti informatiche. È stato anche un pioniere inBitcoinsoluzioni di ridimensionamento. Kevin Sekniqi e Maofan Yin, che hanno PHD in informatica, sono altri membri senior del team di Ava Labs.

Cosa rende Avalanche univoco

La rete Avalanche ha un framework unico che la distingue dalle blockchain in competizione. È formata da diverse blockchain, ciascuna delle quali ha uno scopo diverso con diverse responsabilità.

Avalanche Exchange Chain

X-Chain di Avalanche è stato creato utilizzando ungrafico aciclico diretto (DAG), utilizzato esclusivamente per inviare e ricevere denaro. Isolando queste transazioni, la rete Avalanche riduce la congestione e consente pagamenti più rapidi ed economici.

Avalanche Platform Chain

Il token P-Chain di Avalanche viene utilizzato per lo staking e la convalida. Su P-Chain, gli utenti Avalanche possono diventare validatori per ricevere ricompense di staking.

Avalanche Contract Chain

Il C-Chain di Avalanche è il livello di esecuzione completamente compatibile con gli smart contract e può supportare dApp. Il C-Chain è la sede di tutti i protocolli DeFi Avalanche e le funzioni NFT.

Informativa ESG

Le normative ESG (Environmental, Social and Governance) per gli asset di criptovaluta hanno lo scopo di gestire il loro impatto ambientale (ad es., attività minerarie dispendiose in termini di energia), promuovere la trasparenza e garantire pratiche di governance etiche per allineare l'industria delle criptovalute ai più ampi obiettivi di sostenibilità e sociali. Queste normative incoraggiano la conformità agli standard che riducono i rischi e favoriscono la fiducia negli asset digitali.
Dettagli degli asset
Nome
OKCoin Europe Ltd
Identificatore dell'entità legale pertinente
54930069NLWEIGLHXU42
Nome dell'asset di criptovaluta
Avalanche AVAX
Meccanismo di consenso
Avalanche AVAX is present on the following networks: Avalanche, Avalanche X Chain. The Avalanche blockchain network employs a unique Proof-of-Stake consensus mechanism called Avalanche Consensus, which involves three interconnected protocols: Snowball, Snowflake, and Avalanche. Avalanche Consensus Process 1. Snowball Protocol: o Random Sampling: Each validator randomly samples a small, constant-sized subset of other validators. Repeated Polling: Validators repeatedly poll the sampled validators to determine the preferred transaction. Confidence Counters: Validators maintain confidence counters for each transaction, incrementing them each time a sampled validator supports their preferred transaction. Decision Threshold: Once the confidence counter exceeds a pre-defined threshold, the transaction is considered accepted. 2. Snowflake Protocol: Binary Decision: Enhances the Snowball protocol by incorporating a binary decision process. Validators decide between two conflicting transactions. Binary Confidence: Confidence counters are used to track the preferred binary decision. Finality: When a binary decision reaches a certain confidence level, it becomes final. 3. Avalanche Protocol: DAG Structure: Uses a Directed Acyclic Graph (DAG) structure to organize transactions, allowing for parallel processing and higher throughput. Transaction Ordering: Transactions are added to the DAG based on their dependencies, ensuring a consistent order. Consensus on DAG: While most Proof-of-Stake Protocols use a Byzantine Fault Tolerant (BFT) consensus, Avalanche uses the Avalanche Consensus, Validators reach consensus on the structure and contents of the DAG through repeated Snowball and Snowflake. The Cronos POS Chain operates as a Layer-0 blockchain within the Cosmos ecosystem, utilizing the Tendermint Byzantine Fault Tolerant (BFT) consensus engine. It employs a Delegated Proof-of-Stake (DPoS) model, where the top 100 validators by total staked CRO tokens form the active set responsible for block production and network security.
Meccanismi di incentivi e commissioni applicabili
Avalanche AVAX is present on the following networks: Avalanche, Avalanche X Chain. Avalanche uses a consensus mechanism known as Avalanche Consensus, which relies on a combination of validators, staking, and a novel approach to consensus to ensure the network's security and integrity. Validators: Staking: Validators on the Avalanche network are required to stake AVAX tokens. The amount staked influences their probability of being selected to propose or validate new blocks. Rewards: Validators earn rewards for their participation in the consensus process. These rewards are proportional to the amount of AVAX staked and their uptime and performance in validating transactions. Delegation: Validators can also accept delegations from other token holders. Delegators share in the rewards based on the amount they delegate, which incentivizes smaller holders to participate indirectly in securing the network. 2. Economic Incentives: Block Rewards: Validators receive block rewards for proposing and validating blocks. These rewards are distributed from the network’s inflationary issuance of AVAX tokens. Transaction Fees: Validators also earn a portion of the transaction fees paid by users. This includes fees for simple transactions, smart contract interactions, and the creation of new assets on the network. 3. Penalties: Slashing: Unlike some other PoS systems, Avalanche does not employ slashing (i.e., the confiscation of staked tokens) as a penalty for misbehavior. Instead, the network relies on the financial disincentive of lost future rewards for validators who are not consistently online or act maliciously. o Uptime Requirements: Validators must maintain a high level of uptime and correctly validate transactions to continue earning rewards. Poor performance or malicious actions result in missed rewards, providing a strong economic incentive to act honestly. Fees on the Avalanche Blockchain 1. Transaction Fees: Dynamic Fees: Transaction fees on Avalanche are dynamic, varying based on network demand and the complexity of the transactions. This ensures that fees remain fair and proportional to the network's usage. Fee Burning: A portion of the transaction fees is burned, permanently removing them from circulation. This deflationary mechanism helps to balance the inflation from block rewards and incentivizes token holders by potentially increasing the value of AVAX over time. 2. Smart Contract Fees: Execution Costs: Fees for deploying and interacting with smart contracts are determined by the computational resources required. These fees ensure that the network remains efficient and that resources are used responsibly. 3. Asset Creation Fees: New Asset Creation: There are fees associated with creating new assets (tokens) on the Avalanche network. These fees help to prevent spam and ensure that only serious projects use the network's resources. Validator incentives on the X-Chain are indirect and come from network-wide AVAX issuance. Transaction fees are fixed and burned to prevent spam and reduce the total supply of AVAX over time
Inizio del periodo di riferimento dell'informativa
2024-09-24
Fine del periodo di riferimento dell'informativa
2025-09-24
Report sull'energia
Utilizzo di energia
853031.43984 (kWh/a)
Utilizzo di energia rinnovabile
30.867997396 (%)
Intensità energetica
0.00010 (kWh)
Metodologie e fonti di energia principali
To determine the proportion of renewable energy usage, the locations of the nodes are to be determined using public information sites, open-source crawlers and crawlers developed in-house. If no information is available on the geographic distribution of the nodes, reference networks are used which are comparable in terms of their incentivization structure and consensus mechanism. This geo-information is merged with public information from Our World in Data, see citation. The intensity is calculated as the marginal energy cost wrt. one more transaction. Ember (2025); Energy Institute - Statistical Review of World Energy (2024) - with major processing by Our World in Data. “Share of electricity generated by renewables - Ember and Energy Institute” [dataset]. Ember, “Yearly Electricity Data Europe”; Ember, “Yearly Electricity Data”; Energy Institute, “Statistical Review of World Energy” [original data]. Retrieved from https://ourworldindata.org/grapher/share-electricity-renewables.
Metodologie e fonti di energia
The energy consumption of this asset is aggregated across multiple components: For the calculation of energy consumptions, the so called 'bottom-up' approach is being used. The nodes are considered to be the central factor for the energy consumption of the network. These assumptions are made on the basis of empirical findings through the use of public information sites, open-source crawlers and crawlers developed in-house. The main determinants for estimating the hardware used within the network are the requirements for operating the client software. The energy consumption of the hardware devices was measured in certified test laboratories. When calculating the energy consumption, we used - if available - the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) to determine all implementations of the asset of question in scope and we update the mappings regulary, based on data of the Digital Token Identifier Foundation. The information regarding the hardware used and the number of participants in the network is based on assumptions that are verified with best effort using empirical data. In general, participants are assumed to be largely economically rational. As a precautionary principle, we make assumptions on the conservative side when in doubt, i.e. making higher estimates for the adverse impacts. To determine the energy consumption of a token, the energy consumption of the network(s) avalanche, avalanche_x_chain is calculated first. For the energy consumption of the token, a fraction of the energy consumption of the network is attributed to the token, which is determined based on the activity of the crypto-asset within the network. When calculating the energy consumption, the Functionally Fungible Group Digital Token Identifier (FFG DTI) is used - if available - to determine all implementations of the asset in scope. The mappings are updated regularly, based on data of the Digital Token Identifier Foundation. The information regarding the hardware used and the number of participants in the network is based on assumptions that are verified with best effort using empirical data. In general, participants are assumed to be largely economically rational. As a precautionary principle, we make assumptions on the conservative side when in doubt, i.e. making higher estimates for the adverse impacts.
Report sulle emissioni
Emissioni DLT GHG Scope 1 - Controllato
0.00000 (tCO2e/a)
Emissioni DLT GHG Scope 2 - Acquistato
320.28413 (tCO2e/a)
Intensità GHG
0.00004 (kgCO2e)
Metodologie e fonti GHG principali
To determine the GHG Emissions, the locations of the nodes are to be determined using public information sites, open-source crawlers and crawlers developed in-house. If no information is available on the geographic distribution of the nodes, reference networks are used which are comparable in terms of their incentivization structure and consensus mechanism. This geo-information is merged with public information from Our World in Data, see citation. The intensity is calculated as the marginal emission wrt. one more transaction. Ember (2025); Energy Institute - Statistical Review of World Energy (2024) - with major processing by Our World in Data. “Carbon intensity of electricity generation - Ember and Energy Institute” [dataset]. Ember, “Yearly Electricity Data Europe”; Ember, “Yearly Electricity Data”; Energy Institute, “Statistical Review of World Energy” [original data]. Retrieved from https://ourworldindata.org/grapher/carbon-intensity-electricity Licenced under CC BY 4.0.
Capitalizzazione di mercato
AED45,65 Mld #12
Offerta circolante
422,28 Mln / 720 Mln
Massimo storico
AED540,07
Volume in 24 ore
AED5,72 Mld
4.0 / 5
AVAXAVAX
AEDAED
Acquista facilmente Avalanche con depositi gratuiti tramite SEPA